Di solito la prima visita dal dentista è un momento importante ed estremamente determinante per entrambi gli attori in gioco: il dentista e il paziente. Qui si gioca la partita che determinerà il futuro rapporto di fiducia tra le parti.

  • Il paziente spesso si trova in una situazione psicologica di disagio, trovandosi di fronte a un medico mai visto prima, inoltre vuole capire quale sia la causa dei suoi problemi, quali e quante siano le possibili soluzioni.
  • Il dentista deve riuscire a elaborare una diagnosi corretta e un adeguato piano di cura, ma deve anche cercare di creare un rapporto con una persona sconosciuta, tentando di guadagnare la sua fiducia.

Per affrontare – e far affrontare – questa seduta così importante con serenità e trasparenza, lo Studio dentistico Bisegna ha creato un protocollo specifico che nasce dal principio ispiratore che regola il lavoro di tutto lo staff: ascoltare il paziente, essere trasparenti e rimanergli vicino per ogni sua esigenza.

Le fasi del protocollo per la prima visita odontoiatrica

I Fase:

Il paziente viene accolto e fatto accomodare, visitato ed eventualmente, per le situazioni che lo richiedono, sottoposto a indagine radiografica.

II Fase:

A questo punto si passa alla scansione intraorale digitale. La scansione 3D della bocca è effettuata con un manipolo che trasmette in tempo reale le immagini sullo schermo del pc posto innanzi al paziente. Lo scopo è far sì che questi possa “visitare” la sua bocca insieme al dentista che, nel frattempo, spiega all’interessato ciò che sta vedendo. In questo modo il paziente vede e verifica con i propri occhi quello che non funziona e perché.

III Fase:

In seguito alle fasi di indagine, viene elaborato un piano di cura specifico. Primaria attenzione è data ai trattamenti più urgenti di cui il nostro paziente necessita.
Successivamente sono evidenziate le cure ideali per il mantenimento di una bocca in completa salute.

IV Fase:

Al termine della visita, quando il paziente lascia lo studio, forniamo tutto il materiale prodotto nella seduta: piano di trattamento e preventivo, ma soprattutto le stampe della scansione digitale, corredate di didascalie utili a evidenziare i problemi riscontrati.

APPROFONDISCI IL PROTOCOLLO E SCOPRI LO STUDIO

I vantaggi del protocollo odontoiatrico per la prima visita

Dopo anni di pratica, abbiamo riscontrato come il protocollo per la prima visita odontoiatrica generalmente generi una grande partecipazione e un forte coinvolgimento da parte del paziente che, soprattutto grazie all’impiego delle moderne tecnologie digitali, riesce a seguire i discorsi del medico anche quando questi si fanno più clinici e lontani dalle sue competenze.

Abituato a cercare di seguire spiegazioni estremamente tecniche davanti a un modello di gesso o, peggio, davanti a radiografie tristemente monocromatiche, di fronte a uno schermo touch screen, con la bocca a colori che gira, si ingrandisce e si capovolge, invece ogni nostro paziente si lascia spesso piacevolmente e costruttivamente coinvolgere dalle diverse ipotesi terapeutiche. Sulla base della condivisione di intenti che la prima valutazione contribuisce a creare, sviluppiamo le nostre terapie odontoiatriche, forti della fiducia che i nostri pazienti ci accordano.

__________________________________

Devi sottoporti a cure odontoiatriche e hai bisogno di una valutazione in merito alle cure da intraprendere?

CONTATTACI