
GNATOLOGIA E DISTURBI DELL’ATM
La gnatologia è la branca dell’odontoiatria che si interessa dello studio dei rapporti dinamici tra ossa mascellari, denti, Articolazioni Temporo-Mandibolari (ATM), muscoli che muovono la mandibola e sistema nervoso che comanda gli stessi e la lingua.
La patologia interviene in un sistema in equilibrio, quando, per cause diverse, compaiono segni e sintomi di disordine cranio-mandibolare, cioè di alterazione dei corretti rapporti tra le strutture di cui sopra.
La terapia gnatologica consiste nel ristabilire i fisiologici rapporti tra condilo mandibolare, disco articolare e fossa glenoide, e in ultima analisi tra ossa mascellari e denti. Allo scopo servono le placche occlusali o “bite planes“, in tutte le loro varianti, che aiutano a riposizionare la mandibola e a rilassare la muscolatura coinvolta.
Esame diagnostico di elezione per la diagnosi e per la valutazione del risultato terapeutico è, come per ogni articolazione, la Risonanza Magnetica Nucleare (RMN).
Alla prima fase terapeutica, sopra descritta, segue la stabilizzazione dei risultati ottenuti, procedendo a interventi protesici e/o ortodontici.
In caso di insuccesso della terapia (come ultima spiaggia) si ricorre al chirurgo maxillo-facciale per eseguire artrocentesi, artroscopia o, se necessario, una chirurgia più invasiva dell’articolazione temporo-mandibolare.

Compila il form qui sotto... oppure chiamaci al 06 7707 1927
TEL / FAX(+39) 06 7707 1927
VIA CONTE VERDE 41
00185 ROMA