IMPIANTI DENTALI E CHIRURGIA ORALE

È la branca dell’odontoiatria che si occupa di riabilitare il paziente che ha perso uno o più denti inserendo viti di titanio nel’osso a mo’ di radici fittizie, su cui poi ricostruire se necessario anche un’intera arcata dentaria.

L’implantologia raggiunge il suo massimo risultato in quei pazienti che, avendo perso tutti i denti e portando protesi mobili, decidono di optare per la terapia implantologica.

Questi pazienti cambiano letteralmente vita.

Nel mio studio la terapia impiantare si pratica da circa 20 anni, con risultati molto soddisfacenti.

L’implantologia si esegue in anestesia locale, procedendo con una piccola incisione (assente nella tecnica flapless) che permette lo scollamento di un lembo, la preparazione del sito impiantare e quindi l’inserzione della vite in titanio.

In quei pazienti che presentano odontofobia poco gestibile o patologie sistemiche importanti, nel mio studio associamo la sedazione cosciente praticata dal’anestesista all’anestesia locale.

impianti dentali bisegna

IMPIANTI DENTALI ALL-ON-FOUR

Nell’ambito delle diverse soluzioni riabilitative offerte dal’implantologia moderna, un posto di rilievo lo ha sicuramente l’ALL-ON-FOUR.

Questa metodica permette di riabilitare un ‘intera arcata dentaria con soli quattro impianti e molto spesso consente, nella mandibola, il carico immediato della struttura protesica sugli impianti.

La terapia impiantare presenta anche una soluzione tecnologica e affascinante, l’implantologia computer-guidata. Questa si avvale di un software dedicato, che permette di programmare il punto preciso in cui si dovrà inserire l’impianto per ottimizzarne l’esito.

 

Che cos’è l’implantologia computer guidata?

Si tratta di un metodo che consente di inserire gli impianti dentali pianificandone prima la sede, la lunghezza e l’inclinazione ottimale grazie all’elaborazione dell’immagine ottenuta con la TAC delle ossa mascellari. Così è possibile sfruttare al meglio la disponibilità ossea del paziente, rispettare maggiormente i tessuti e ridurre tempi e costi dell’intervento.

CHIRURGIA ORALE

La chirurgia orale comprende una vasta gamma di interventi chirurgici che si svolgono sulla bocca e sulle ossa mascellari. Questi interventi vengono eseguiti per lo più in anestesia locale, alla quale si aggiunge però la sedazione cosciente, praticata dal’anestesista, nel caso di pazienti particolarmente odontofobici o con problemi sistemici gravi.

La chirurgia orale interessa e viene chiamata in causa da un po’ tutte le altre branche dell’odontoiatria: la parodontologia e l’implantologia in maniera particolare, ma anche la conservativa, l’endodonzia e l’ortodonzia.

Di interesse esclusivo della chirurgia sono però tutte le estrazioni di elementi dentari. Tra queste una menzione a parte meritano le avulsione chirurgiche dei terzi molari. Di sola pertinenza chirurgica sono anche le enucleazioni di cisti dei mascellari e l’asportazione di neoformazioni delle mucose orali.

Vuoi più informazioni o prenotare una visita di valutazione?

Compila il form qui sotto... oppure chiamaci al 06 7707 1927

1 + 10 =